G20 Cop26 e il marchese di Vauvenargues
Ogni ingiustizia ci offende, quando non ci procura alcun profitto come sosteneva un certo saggista del settecento, Luc de Clapiers,
Ogni ingiustizia ci offende, quando non ci procura alcun profitto come sosteneva un certo saggista del settecento, Luc de Clapiers,
https://www.corriere.it/cronache/19_settembre_27/cacciari-molto-meglio-stare-aula-ascoltare-scienziato-b7952240-e0e8-11e9-a633-17aa10b50ecf.shtml «Se continuiamo ad affrontare i problemi alla Greta siamo fritti. Siamo all’ideologia dell’incompetenza». D: Lei non apprezza il via
Continue readingGreta Thunberg e il pragmatismo del filosofo Cacciari. Null’altro da aggiungere
Quindi esiste una Consulta dedicata alla mobilità ciclabile! Nell’ambito di quest’ultima associazioni di categoria e istituzioni si confronterebbero per accogliere proposte e progetti sul tema. Pare che il progetto principale di imminente realizzazione sia la messa a disposizione di un intero controviale di un lungo e trafficato corso di Torino a ciclisti, pedoni e auto, che sceglierebbero di andare a meno di 30 chilometri all’ora durante la settimana della mobilità sostenibile, dal 16 al 22 settembre.